Giovedì 07 maggio 2020 – ore 20.30
Caminetto Rotariano in diretta streaming
Nuovi modi di concepire gli spazi dell’abitare e la vita in città.
Negli ultimi decenni lo sviluppo delle città e le esigenze degli abitanti hanno portano ad una stagione del mercato immobiliare che vede il microliving come un nuovo modo di rispondere alle richieste della società. Lo scenario a cui assistiamo oggi ci porta a fare delle riflessioni sul riformulare gli spazi abitativi, cambiare il modello ripensando alla casa come luogo di difesa, protezione e anche interazione sociale. Ripensare la distribuzione degli spazi, in particolare la suddivisione tra quello pubblico e quello privato e rendere innovative le abitazioni. Risparmio energetico, comfort, sicurezza e sostenibilità all’interno di una struttura urbanistica che assicuri prossimità delle residenze ai servizi, alle strutture lavorative e ricreative. Ripensare, trasformare e rendere flessibile.
Ospiti della conviviale rotariana, moderati da Fulvio Giuliani:
– Massimiliano e Doriana Fuksas, Architetti italiani fondatori dello Studio Fuksas
– Pierfrancesco Maran, Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano
– Marco Mari, Vice Presidente nazionale del Green Building Council
– Fabrizio Capaccioli, Managing Director di Asacert e Presidente del Rotary Club Milano Porta Venezia
