Un Caminetto rotariano all’insegna del viaggio storico con una meta precisa: Scozia!
Cinquecento anni, 15 generazioni. Mezzo millennio a fare impresa senza mai frasi tentare dalla quotazione in Borsa, restando sempre in famiglia e utilizzando le banche solo per aprire conti correnti. Franco Gussalli Beretta ...
Conviviale Rotariana davvero speciale quella della serata del 30 ottobre. Relatori della serata Rosangela Mattei e Alessandro Curzi. I saluti del Presidente Fabrizio Capaccioli hanno raccontato di una crescente interesse della società civile per il tema della serata ...
Relazione di Mark William Lowe, Consulente e Project Manager con significative esperienze internazionali, nonché docente universitario. All’oggi non sappiamo quando sarà e quale sarà la fine di questo lungo e tormentato percorso ad ostacoli, percorso che sta ingessando la politica ...
Il presidente di ANRA, Alessandro De Felice, ci ha mostrato una nuova visione del rischio nelle imprese italiane. Alessandro è inoltre stato "spillato" dal Presidente Fabrizio Capaccioli, entrando a far parte del nostro Club Rotary ...
Spettacolo presentato al Teatro Manzoni di Milano nato grazie alla penna e alla regia di Leonardo Petrillo. Interpretato da Edoardo Sylos Labini, eccezionale nell’immedesimarsi con il Vate, e di una bravissima Maria Angela Robustelli.
Momenti di crescita e di confronto quelli che hanno caratterizzato la conviviale del Rotary Club Milano Porta Venezia dedicata al tema dell’Economia Circolare con l'On. Elena Lucchini e il giornalista Francesco Bonfanti.
Una piacevole serata tra amici nell'affascinante cornice di Cascina Corba. Momento chiave della serata l'ingresso dei tre nuovi soci: Claudia Melillo, Maria Costarella e Gianluca di Pierro.
Si può raccontare con le parole una lunga emozione? Solo in parte. Questo, in sintesi, il sentimento che ha lasciato in molti rotariani la manifestazione che il Club Milano Porta Venezia ha voluto mettere in campo per far conoscere i propri Service.